top of page

LO STAGNO DELLE NINFEE, ARMONIA VERDE
1899

Opera ora onservata a Parigi, Muséè d'Orsay

Monet passa dall’acqua del mare a quella dello stagno che, nella serie di quadri dedicati al ponte del Giardino di Giverny (che costituì per Monet il principale luogo d'ispirazione negli ultimi decenni della sua vita) e alle celebri “Ninfee”. E' sempre più sfumata, e diventa il vero e proprio protagonista del quadro.

Una prima parte della raffigurazione è caratterizzata dagli alberi, dalle verdi frasche, da una serie di cespugli selvatici, il cui riflesso nell’acqua restituisce un miscuglio di diversi colori inafferrabili per la loro continua trasformazione. Monet rappresenta anche il ponte di legno in stile giapponese presente nel suo giardino (e che ricorda la stampa "Ponte a Kameido" dell'artista Hiroshige). Attraverso una serie di colori come il rosso, il giallo e l’azzurro, le ninfee al centro del dipinto catturano immediatamente lo sguardo dello spettatore.

Scrive Monet: "Ho di nuovo intrapreso cose impossibili da compiere: acqua e piante che oscillano nel fondo. Fatta eccezione per la pittura e il giardinaggio non sono buono a nulla. Il mio capolavoro meglio riuscito è il mio giardino."

Water-Lilies-and-Japanese-Bridge-1897-18

L'acqua ricopre un ruolo speciale nelle opere di Monet poiché in grado di dare vita a particolari giochi di luce.
La luce verdastra delle varie piante si somma ai vari gradi di colore che si creano sull’acqua dello stagno; il tutto conferisce all'opera una luminosità quasi anomala ed "un'atmosfera verde", come annunciato dal titolo dell'opera stessa.

Monet-Armonia-verde_edited.jpg

Le ninfee sono fiori d’acqua senza radici che si muovono continuamente sulla superficie dei fiumi e degli stagni. Sono qui il simbolo di una realtà che viene ritratta dall’artista in un continuo movimento, mai fissa.

Scrive sempre Monet, nel suo diario: "(...) L'effetto cambia costantemente, anche da un minuto all'altro, poichè i fiori acquatici sono ben lungi da essere l'intero spettacolo (...). L'elemento base è lo specchio d'acqua il cui aspetto muta ogni istante per come brandelli di cielo vi si riflettono conferendogli vita e movimento."

immagine-water-lilies-Monet.jpg

Vuoi saperne di più sul pittore giapponese che ha ispirato Monet?

Lo Stagno delle ninfee: Attività
bottom of page