
L'IMPRESSIONE DI UN ATTIMO
"Cogliere l'attimo fuggente, o almeno la sensazione che lascia è già sufficientemente difficile quando il gioco di luce e colori si concentra su un punto fisso (...) ma l'acqua (...) è un vero problema (...) un uomo può dedicare l'intera vita ad un'opera simile"
-Claude Monet
BENVENUTO NEL NOSTRO BLOG
Se sei qui significa che condivi con noi una grandissima passione.. l'arte!Sperando di fare qualcosa di gradito in questi giorni così complessi, siamo qui per dare l'opportunità a chiunque volesse di accedere a tour virtuali e collezioni online di arte.
Ogni settimana pubblicheremo una nuova sezione sul nostro blog riguardante aspetti differenti dell'arte, spaziando dal disegno e pittura all'architettura e scultura. Non perderti i prossimi aggiornamenti!

L'ARTE DI RITRARRE L'ACQUA
In questa sezione del nostro blog ti guideremo in un breve percorso che affronterà uno dei temi prediletti dagli artisti, in particolare Impressionisti, ed il ruolo che interpreta nelle loro opere: L'ACQUA. Elemento mutabile che per sua natura non si acquieta mai, l'acqua permise agli artisti di raggiungere al meglio e nelle forme più bizzarre e differenti un obiettivo : cogliere le sensazioni che la realtà suscitava in loro in un determinato attimo, sempre diverse da quelle che avrebbe suscitato l'attimo seguente, e quello seguente ancora...
TEMA DELL'ACQUA: CARO AGLI IMPRESSIONISTI
Gli artisti che affrontiamo
L’acqua può essere considerata la musa ispiratrice per eccellenza di tantissimi artisti. Essa è l’elemento che accomuna pittori di epoche e correnti artistiche diverse, dall’arte antica alla pittura rinascimentale, dall’Impressionismo all’arte moderna. Nell'ambito della pittura Impressionista, furono tre in particolare gli artisti che guardarono l'acqua con occhi pieni di meraviglia ed ammirazione.
BERTHE MORISOT (1841-1845)
Nasce a Bourges nel 1841 e muore a Parigi nel 1895. Dedicò se stessa alla pittura della vita moderna e si distinse per essere l'unica donna ad esporre le proprie opere alla prima mostra dell'Impressionismo,1874.
Come un critico la esaltò in quel tempo: "La sua pittura ha la freschezza dell'improvvisazione; questa è veramente l'Impressione catturata da un occhio sincero e resa da una mano che non mente".


GUSTAVE CAILLEBOTTE (1848-1894)
Nasce a Parigi nel 1848 e muore a Gennevilliers nel 1894. Il talento dell'artista viene scoperto casualmente da Monet; egli era infatti un ingegnere che dipingeva per diletto. La sua adesione all' Impressionismo è più ideale che sostanziale, poiché non dimenticherà mai gli insegnamenti sulla costruttività del disegno appresi all'Accademia.
Scegliere l'artista da approfondire cliccando sul tasto "Vai all'opera"

TUTTO SU L'IMPRESSIONE DI UN ATTIMO
È iniziato tutto da un gruppo di amici con una passione comune. Non capita tutti i giorni di incontrare persone con cui si possono condividere parti così importanti della propria vita! Così è nato L'impressione di un attimo, da amore puro verso tutte le forme di arte.
Fondato nel 2020, a Roma, il nostro Blog di arte è una comunità di persone entusiaste che amano condividere idee e attività. Consulta il nostro sito per scoprire di più e se ti piace quello che facciamo, non esitare a contattarci.












CONTATTACI PER ULTERIORI DOMANDE O INFORMAZIONI
Hai domande su L'Impressione di un attimo o vuoi iscriverti? Contattaci, saremo felici di aiutarti.
Viale della civiltà del lavoro, 2d , 00144 Roma (RM)
