top of page

CANOTTIERI SULL' YERRES
1877

Opera ora conservata a Parigi, collezione privata

Appassionato di nautica e canottiere egli stesso, Caillebotte dedica molti dipinti ai soggetti naturalisticoi e all'ambiente del canottaggio.

In "Canottieri sull' Yerres" del 1877 il punto di vista di Caillebotte è nella barca insieme ai rematori a braccia nude. Il taglio del quadro è tipicamente fotografico, da notare che infatti la périssoire (nome francese della canoa rappresentata in primo piano) è tagliata; Caillebotte crea una scena suggestiva, tranquilla e rilassante.

caillebotte3.jpg

Adottando l'artificio compositivo appena descritto (ispirato probabilmente ad alcune stampe giapponesi come "Casa Galleggiante a Ushibori" dalla serie "Trentasei vedute del Monte Fuji"), Caillebotte vuole escludere il cielo e ogni riferimento al paesaggio circostante e concentrare invece l'attenzione sullo sforzo fisico dei due canottieri, ritratti con i tipici cappelli di paglia che ne coprono quasi totalmente il volto, e sull'acqua del fiume che fa da sfondo all'imbarcazione.

27cail_6span_edited_edited.jpg

In quest'opera l'acqua asseconda un ordinato ritmo geometrico impostato dalla canoa, da una paratia sagomata e dal sedile del canottiere in primo piano. Le increspature dell'acqua sono infatti ritratte attraverso pennellate fitte e parallele, con una variegata gamma di azzurri e verdi.

27cail_6span_edited_edited.jpg
Canottieri sull' Yerres: Attività
bottom of page